La posa di nuovi pavimenti è un momento emozionante, ma spesso il risultato finale è offuscato dalla presenza di polvere, residui di stucco o macchie di vernice lasciate dal cantiere. Con il servizio di pulizia pavimenti dopo posa offerto da Daniela Pulizie Roma, puoi assicurarti che i tuoi nuovi pavimenti siano perfetti e pronti per essere vissuti.
Dopo l’installazione di pavimenti, specialmente in gres porcellanato, gres effetto legno, effetto marmo o effetto cemento, è comune trovare:
Questi problemi non solo rovinano l’aspetto estetico dei tuoi pavimenti, ma possono anche danneggiarli se non vengono rimossi correttamente. La nostra impresa di pulizie offre un servizio professionale per eliminare ogni residuo e far risplendere i tuoi pavimenti nuovi.
La pulizia pavimenti dopo posa richiede un approccio sistematico e l’utilizzo di strumenti e prodotti specifici. Ecco come lavoriamo:
Utilizziamo aspirapolvere e aspiraliquidi professionali per eliminare tutta la polvere e i residui di cantiere, senza lasciare tracce.
Rimuoviamo lo stucco in eccesso dalle piastrelle e la patina bianca che spesso si forma dopo la posa. Per farlo, utilizziamo detergenti specifici adatti al tipo di gres (porcellanato, effetto legno, marmo o cemento).
La monospazzola è uno strumento indispensabile per trattare i pavimenti nuovi. Grazie alle sue spazzole rotanti, permette di rimuovere lo sporco ostinato senza danneggiare la superficie.
Le macchie di vernice e altri residui edili vengono trattati con prodotti delicati ma efficaci, garantendo che i pavimenti non subiscano danni.
Dopo aver rimosso tutti i residui, laviamo accuratamente il pavimento con detergenti idonei e lo lasciamo asciugare per un risultato impeccabile.
Con anni di esperienza nel settore, siamo specializzati nella pulizia post-cantiere e nella gestione di pavimenti nuovi.
Utilizziamo attrezzature professionali, come aspiraliquidi e monospazzole, per garantire risultati eccellenti su qualsiasi tipo di pavimento.
Ogni superficie richiede un trattamento diverso. Utilizziamo detergenti specifici per il tipo di gres, evitando danni o alterazioni estetiche.
Adattiamo ogni intervento alle esigenze del cliente, che si tratti di pavimenti in gres porcellanato, effetto legno, marmo o cemento.
Grazie alla nostra impresa di pulizie, i tuoi pavimenti nuovi saranno perfettamente puliti e valorizzati. Eliminare polvere, macchie e residui non sarà più un problema, e potrai goderti appieno la bellezza e l’eleganza della tua casa o del tuo locale.
Se hai appena installato nuovi pavimenti e vuoi assicurarti che siano perfetti, affidati a Daniela Pulizie Roma. Offriamo un servizio completo di pulizia pavimenti dopo posa, pensato per eliminare ogni residuo e lasciare le superfici impeccabili.
Chiama oggi stesso per un preventivo gratuito e scopri come possiamo rendere i tuoi pavimenti nuovi splendenti e pronti per essere vissuti. La qualità è garantita!
Diversi tipi di piastrelle richiedono spesso metodi di pulizia diversi per garantirne la longevità del pavimento. È importante notare che la finitura effettiva (ovvero opaca, lucida, strutturata, ecc.) delle piastrelle appena installate influenzerà anche i metodi di pulizia consigliati per ottenere i migliori risultati possibili nella pulizia di routine. Il gres porcellanato e le piastrelle di ceramica hanno metodi di produzione diversi, il che si traduce in una gamma di prodotti con una varietà di usi diversi, oltre ovviamente a diversi metodi di pulizia e cura che dovrebbero essere tenuti presenti quando si selezionano i prodotti.
Queste due popolari opzioni di piastrellatura sono costruite in modi molto simili utilizzando materiali molto simili, tuttavia il risultato finale sono due opzioni di piastrellatura molto diverse che richiedono ciascuna i propri metodi di manutenzione nonché diverse applicazioni durante il progetto.
Sia le piastrelle in gres porcellanato che quelle in ceramica sono realizzate utilizzando una combinazione di materie prime che vengono poi modellate nella loro disposizione finale e cotte in forno. È qui che iniziano a manifestarsi le differenze! Le piastrelle in gres porcellanato vengono cotte a temperature estremamente elevate, molto più elevate rispetto alle piastrelle in ceramica. Ciò si traduce in una superficie incredibilmente dura che è quasi completamente non porosa. Queste piastrelle possono solitamente essere utilizzate sia come opzione da pavimento che da parete (poiché saranno in grado di sopportare livelli più elevati di usura e traffico pedonale), tuttavia è sempre importante verificare l'applicazione consigliata per la selezione specifica delle piastrelle in quanto può variare a seconda del la consistenza o la forma del prodotto, ad esempio.
Le piastrelle di ceramica, invece, vengono cotte a una temperatura più bassa. Il risultato finale è una piastrella più morbida e leggera che molto spesso è più adatta solo per applicazioni a parete. Se la piastrella di ceramica presenta uno smalto sulla sua superficie, questo viene solitamente applicato prima della cottura della piastrella, creando così una finitura deliziosa, simile al vetro, sulla piastrella. Sebbene queste piastrelle siano spesso limitate alle applicazioni verticali, questo vincolo ha portato ad alcune soluzioni di piastrelle di design creative nella creazione di rivestimenti ceramici . Troverai molte opzioni ornate e decorative disponibili nelle collezioni di piastrelle in ceramica che le rendono una scelta eccellente come soluzione per pareti caratteristiche in tutti i tuoi interni.
Le piastrelle in gres porcellanato sono notoriamente semplici da curare e mantenere, il che le rende un'opzione di piastrelle molto ricercata per aree e spazi ad alto traffico che saranno soggetti a un po' di disordine, umidità(come ad esempio la cucina, la lavanderia o il bagno). A causa delle temperature estremamente elevate a cui vengono cotte le piastrelle in gres porcellanato, le piastrelle in gres porcellanato saranno quasi completamente non porose. Sono un'opzione estremamente resistente e durevole che può spesso essere utilizzata come soluzione per pavimenti in piastrelle e come opzione per rivestimenti. Naturalmente, questo può variare a seconda dello stile particolare scelto, quindi è sempre importante comunicare l'applicazione prevista al proprio consulente per le piastrelle per garantire che le nuove piastrelle siano adatte all'uso. Il gres porcellanato è disponibile in una gamma di opzioni diverse con alcune collezioni specifiche che imitano anche l'aspetto e la struttura delle pietre naturali, del cemento e gres effetto legno, consentendoti di incorporare più liberamente queste lussuose finiture dentro e intorno alla casa.
Pulire il gres porcellanato è un gioco da ragazzi! Per una pulizia regolare è necessario solo un panno morbido o uno spazzolone con acqua calda e sapone. Ciò rimuoverà lo sporco superficiale o piccoli graffi sulle piastrelle e manterrà una finitura superficiale di lusso. Per il gres porcellanato lucido è opportuno anche passare uno straccio asciutto sulla zona lavata per evitare macchie d'acqua sulle piastrelle; lucida le piastrelle in gres porcellanato lucido appena lavate con uno straccio o un panno asciutto per una finitura perfetta senza aloni.
Per una pulizia profonda, puoi chiamare una o 2 volte al anno la nostra impresa di pulizie "Daniela Pulizie Roma " per un lavaggio approfondito con la monospazzola e detergenti idonei.